La Nostra Storia
La nostra azienda si trova nella culla del centro di Comacchio , una volta sede fervente dello storico mercato del pesce e fiorente sede del commercio fluviale.
La Bottega di Comacchio ha il pregio di aver portato avanti la tradizione dell'Anguilla Marinata anche dopo che l'ente locale smise di produrne .
In 39 anni di impegno abbiamo raccolto numerosi attestati di qualità sul prodotto da noi trattato, veniamo menzionati su innumerevoli riviste enogastronomiche e di turismo, anche giapponesi, grandi estimatori di anguilla, Il corriere della sera ci ha definiti “ Il tempio dell'anguilla “. Il Panino all'Anguilla Marinata è stato creato da noi proprio per poter far gustare in modo semplice e immediato il sapore unico dell'anguilla marinata. Un prodotto dimenticato e riscoperto è l'anguilla affumata d'Este , presente sui banchetti di corte degli Estensi, veniva preparata anche durante l'ultima guerra per gli occupanti Austriaci, cadde in disuso a causa dei costi elevati della sua lavorazione. Oggi potete trovarlo e gustarlo esclusivamente e nel miglior modo possibile solo da noi.
Abbiamo anche il merito d'aver creato il biscotto a forma d'anguilla , e di aver reso disponibile tutto l'anno il "Topino d'Ognissanti" o Punghén Cmaciàis ad San Piér® (letteralmente, topino comacchiese di San Pietro), biscotto etnico preparato tra le famiglie comacchiesi solo nei giorni dei Santi e dei morti, grazie alla nostra valorizzazione ora è presente sull'atlante di Slow Food.
Ad oggi continuiamo con la valorizzazione e la promozione dei veri prodotti tipici del Parco del delta del Po , mantenendone la qualità e l'unicità che ci hanno permesso di distinguerci dagli altri.