
Panino all'Anguilla "Ducati"
Share
Comacchio ha dato i natali a molti personaggi illustri, che si sono distinti nei campi più disparati, tra loro spicca Antonio Cavalieri Ducati, che con i suoi tre figli fondò la S.S.R Ducati ora nota come Ducati Motor Holding spa, la famosa casa motociclistica.
Per celebrarlo abbiamo deciso di creare il Panino Ducati. Una versione del nostro Panino all'anguilla marinata® ma con aggiunta di prosciutto crudo, così da accontentare sia chi è in cerca di gusti nuovi e particolari, che chi si avvicina per la prima volta al sapore unico dell'anguilla marinata. Provare per credere.
Le origini del marchio Ducati
Sebbene oggi Ducati sia sinonimo di motori e competizioni motociclistiche, la sua storia ha radici molto più antiche e diverse, risalenti alla fine dell’Ottocento.
Antonio Cavalieri Ducati, figlio del sindaco Carlo Cavalieri Ducati, nasce nel 1853 a Comacchio. Fu un ingegnere industriale di grande talento, specializzato in opere idrauliche come acquedotti e ferrovie. Ricevette la Croce di Cavaliere della Corona d’Italia per il progetto dell’acquedotto di Chieti. Stabilitosi a Bologna, contribuì a numerose opere pubbliche e urbanistiche. Il figlio Adriano, geniale nel campo dell’elettronica, rivoluzionò le trasmissioni radio con l’uso delle onde corte (primo in assoluto). Anche lui fu insignito della Croce di Cavaliere per i suoi apparecchi radiotelegrafici.
Nel 1926, Antonio aiutò i figli Adriano, Bruno e Marcello a fondare la S.S.R, Società Scientifica Radio Brevetti Ducati, che divenne un’azienda leader in elettronica, meccanica e ottica, con espansione internazionale.
Antonio Cavalieri Ducati morì a Bologna nel 1927, lasciando un’eredità di innovazione e ingegno che avrebbe posto le basi per il futuro successo del marchio Ducati.