Letteralmente traducibile come "Topino Comacchiese", si tratta di un...
Tradizionali prelibatezze e dolci delle valli meridionali di Comacchio
Letteralmente traducibile come "Topino Comacchiese", si tratta di un dolce etnico che veniva preparato a Comacchio durante le festività dei morti. Noi lo abbiamo proposto tutto l'anno così da poter far conoscere uno dei dolci più caratteristici della tradizione comacchiese. Qui sotto potete scaricare la Leggenda del famoso Topino
Comacchio è famosa nel mondo per la prelibatezza delle sue anguille. La Bottega di Comacchio, su questa antica tradizione ha creato il biscotto a forma di anguilla in vari gusti dolci.
Ciambella Classica della tradizione Comacchiese, ideale da inzuppare nel vino Fortana.
Ciambella Classica della tradizione comacchiese con aggiunta di cacao. Ideale da inzuppare nel vino Fortana.
Ciambella Classica della tradizione comacchiese con aggiunta di uvetta. Ideale da inzuppare nel vino Fortana
Ciambella Classica della tradizione comacchiese con aggiunta di fichi e zenzero. Ideale da inzuppare nel vino Fortana
Comacchio è famosa nel mondo per la prelibatezza delle sue anguille. La Bottega di Comacchio, su questa antica tradizione ha creato il biscotto a forma di anguilla in vari gusti dolci.
Sontuoso dolce tipico ferrarese al cioccolato, canditi e mandorle, le cui origini risalgono all'epoca della dominazione Pontificia su Ferrara ed il Delta. La forma ed il nome riprendono la "papalina" cardinalizia. E' il principe dei dolci ferraresi.
Letteralmente traducibile come "Topino Comacchiese", si tratta di un dolce etnico che veniva preparato a Comacchio durante le festività dei morti. Noi lo abbiamo proposto tutto l'anno così da poter far conoscere uno dei dolci più caratteristici della tradizione comacchiese. Con Arancia e Cannella Qui sotto potete scaricare la Leggenda del famoso Topino